Economia e finanza sembrano temi complessi e distanti, ma sono cruciali per il futuro.
Per affrontare le sfide di un mondo che cambia velocemente servono conoscenze, anche di base, che consentano a tutti di compiere scelte consapevoli.
Per questo motivo, la Regione Veneto ha deciso di offrire occasioni di approfondimento ai cittadini, alle imprese e agli studenti in materia di risparmio, investimenti e previdenza con l’obiettivo di fornire strumenti utili alla comprensione del mondo dell’economia e della finanza e attivare un percorso di cittadinanza consapevole.
L’iniziativa ha coinvolto il Dipartimento di Economia dell’Università degli studi di Padova che, in collaborazione con Job Campus, ha organizzato un ciclo di 6 incontri di educazione finanziaria.
Gli incontri, gratuiti ed aperti a chiunque voglia partecipare, verranno svolti online tramite piattaforma zoom.
In seguito il calendario degli eventi e i link per i scriversi:
- Giovedì 21 gennaio ore 18.00: La finanza comportamentale – ISCRIVITI
- Giovedì 28 gennaio ore 18.00: Bitcoin e trading online – ISCRIVITI
- Giovedì 4 febbraio ore 18.00: Sistemi di pagamento online – ISCRIVITI
- Giovedì 11 febbraio ore 18.00: Sostenibilità ambientale ed economia circolare – ISCRIVITI
- Giovedì 18 febbraio ore 18.00: Il Crowdfunding, esempi di una Finanza Innovativa – ISCRIVITI
- Giovedì 25 febbraio: Occhio alle truffe! – ISCRIVITI