Pensato per integrare e la propria formazione accademica attraverso la sviluppo di competenze trasversali (Soft Skills) e sperimentarsi concretamente con una sfida innovativa lanciata da un’azienda del territorio, l’Innovation eXperience è un percorso che si divide in due parti:
Ottobre – Febbraio: formazione in aula (workshop) su tematiche inerenti all’innovazione e lo sviluppo di progetti attraverso differenti moduli formativi per un totale di 70 ore.
- Project management
- Diritto delle Startup
- Business model & Value proposition design
- Design thinking & Problem framing
- Empathy mapping design
- Product design & Customer experience journey
- Lean methodology
- Digital strategy & Social media marketing
- Brand Identity
- Corporate storytelling
- Public speaking
Tutti i laboratori verranno svolti presso Job Campus in sessioni tardo pomeridiane/serali circa 1-2 volte la settimana.
Marzo – Luglio: sviluppo di un progetto innovativo aziendale. I partecipanti al progetto verranno suddivisi in team da 3-5 studenti e si sperimenteranno concretamente con una sfida lanciata da una azienda del territorio.