top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreRedazione

GEN C. Job Campus diventa spazio di Innovazione Sociale

Aggiornamento: 12 nov 2022


È Padova e in particolare la Residenza Job Campus del Collegio Universitario Don Nicola Mazza a ospitare il prossimo Weekend Trasformativo che avrà luogo dall’11 al 13 Novembre.


Organizzato nell’ambito dell’iniziativa “GenC: Generazione Changemaker” sviluppata dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e Ashoka Italia con l’obiettivo di promuovere il protagonismo giovanile permettendo a una comunità di changemaker di farsi avanti nel ridefinire il loro ruolo nel mondo di oggi, il weekend trasformativo è il cuore dell’ampio percorso di formazione e accompagnamento di Gen C.


Al weekend prenderanno parte alcuni ragazzi e ragazze candidati alla Call per Giovani Changemaker dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e Ashoka Italia, con il supporto dei partner locali CSV Padova e Rovigo, Collegio Mazza, Train de Vie, TechStation, Popoli Insieme e con il sostegno di Fondazione CARIPARO, saranno guidati dai formatori nel riconoscimento e nel rafforzamento di quelle competenze che caratterizzano un changemaker.


Il percorso formativo prevede moduli online, pensati come momenti ispirazionali volti al racconto, all’ascolto e allo scambio di buone pratiche, con focus sui temi della transizione ecologica, digitale e lavorativa, propedeutici all’evento fisico del weekend.


Fra i temi della formazione, la progettazione sociale, l’analisi dei problemi, strutturazione azioni per il cambiamento, mappatura degli stakeholder, competenze changemaker, sostenibilità economica e sociale, co-creazione movimenti giovanili, impatto sociale, autoefficacia.


Il weekend formativo di “GenC: Generazione Changemaker” ha come obiettivo quello di promuovere l’integrazione dei giovani all’interno della società, coinvolgendoli in un percorso formativo specifico finalizzato alla scoperta dei propri desideri e talenti e allo sviluppo delle proprie competenze soft e changemaking, che consenta loro di avere gli strumenti necessari per padroneggiare la complessità del mondo attuale e per realizzare iniziative di protagonismo giovanile.


“Il weekend vuole essere il punto di partenza verso la creazione di una comunità di giovani protagonisti del cambiamento nel proprio territorio di riferimento.”dichiara Lucia Abbinante, Direttrice Generale di ANG – “I partecipanti stabiliscono tra di loro una connessione forte, basata sulla fiducia, il rispetto, il senso di gruppo, creando legami e relazioni che consentano loro di riconoscersi come una comunità definita per appartenenza territoriale e valoriale. Un’esperienza secondo noi unica nel dare ancora più valore a una generazione che si è già resa protagonista di un movimento di cambiamento positivo nel mondo.”


“È nostro dovere – dichiara Federico Mento, Direttore di Ashoka Italia – agire insieme ai giovani, sostenendo il loro sviluppo personale e processo di crescita verso l’autonomia. Da tempo, siamo persuasi sia necessario offrire loro opportunità che gli consentano di acquisire le competenze necessarie per essere protagonisti della propria vita nell’affrontare le sfide attuali e future. Il weekend trasformativo vuole essere un’opportunità di crescita che consenta ai giovani di sentirsi attivatori del capitale sociale della propria comunità.



Gen C


“Gen C: generazione changemakers” è l’iniziativa promossa da ANG – Agenzia Nazionale per i Giovani e Ashoka Italia che mira a incentivare il protagonismo giovanile e a costituire una comunità di ragazze e di ragazzi dai 13 ai 25 anni, che siano promotori del cambiamento sociale.


Costituita grazie a un partenariato aperto, prevede un ricco percorso formativo che mette al centro i temi centrali delle tre transizioni principali che l’Europa e l’Italia stanno affrontando: la transizione ecologica, digitale e verso l’autonomia.


Tour Trasformativo


Sabato 12 novembre, dalle 17 alle 19, si terrà il TOUR TRASFORMATIVO alla scoperta delle realtà territoriali che operano a sostegno del protagonismo giovanile. Un’occasione di conoscenza, scambio, dialogo con realtà che vedono i giovani al centro dello sviluppo territoriale!


Alle 17.00, divisi in tre gruppi a seconda delle proprie preferenze, si partirà dalla Residenza JobCampus, in via Belzoni 146, per andare a conoscere PopoliInsieme - Accoglienza e inclusione delle persone migranti e rifugiate presso il Centro Antonianum, Prato della Valle 56; CircoloNadir - Rigenerazione urbana attraverso la cultura presso il Circolo Nadir, Piazzetta Gasparotto 10; Rilabo - Protagonismo e partecipazione giovanile presso l’Aula CSV, via Gradenigo 10.


Il tour si concluderà alle 19.30 presso il Collegio Don Mazza in via Savonarola 176 e sarà seguito dalla cena e, alle 21.00, da DIRECTOR’S CUT - Spettacolo di improvvisazione teatrale a cura della Compagnia CambiScena.






26 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page